Canone Unico Patrimoniale


CANONE UNICO PATRIMONIALE

Espsizione Pubblicitaria
Ai sensi del comma 823 dell’articolo 1 della l. 160/2019 il canone è dovuto dal titolare dell’autorizzazione o della concessione ovvero, in mancanza, dal soggetto che effettua l’occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari in maniera abusiva, risultante da verbale di accertamento redatto dal competente pubblico ufficiale; per la diffusione di messaggi pubblicitari, è obbligato in solido il soggetto che utilizza il mezzo per diffondere il messaggio e il soggetto pubblicizzato, ovvero colui che produce o vende la merce o fornisce i servizi oggetto della pubblicità.
Il canone è dovuto per:
a) l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico. Il canone si intende dovuto anche per l’occupazione di spazi ed aree private soggette a diritti demaniali quali, ad esempio, le strade vicinali soggette a diritto di pubblico passaggio;
b) la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato.
Rientrano nel presupposto pubblicitario tutte le forme di comunicazione aventi ad oggetto idee, beni o servizi, attuata attraverso specifici supporti al fine di orientare l’interesse del pubblico verso un prodotto, una persona, o una organizzazione pubblica o privata.
Fermo restante il disposto del comma 818, il canone per l’autorizzazione pubblicitaria è dovuto al Comune in tutti i casi in cui la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva avvenga mediante impianti installati su tutto il territorio comunale. 2. Gli atti di concessione e autorizzazione previsti dal presente regolamento hanno altresì valore di permessi comunali in applicazione delle norme previste dal Titolo II, Capo I del D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni e integrazioni (Nuovo Codice della strada), ma non si sostituiscono in alcun modo ai permessi edilizi per i quali occorre fare riferimento alla specifica disciplina.

CANONE UNICO PATRIMONIALE

Pubbliche Affissioni
Il servizio delle pubbliche affissioni è inteso a garantire specificatamente l'affissione, a cura del Comune o del concessionario del servizio, in appositi impianti a ciò destinati, di manifesti di qualunque materiale costituiti, contenenti comunicazioni aventi finalità istituzionali, sociali o comunque prive di rilevanza economica, ovvero, ove previsto, e nella misura stabilita nelle disposizione regolamentari di cui all'art. 27, di messaggi diffusi nell'esercizio di attività economiche.
Il Canone delle pubbliche affissioni è dovuto in solido da chi richiede il servizio e da colui nell'interesse del quale il servizio stesso è richiesto.

REGOLAMENTO

Regolamento Comunale
Regolamento per l'applicazione del Canone Unico Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria - Approvato con delibera con del Consiglio Comunale n. 19 del 29.04.2021

COME SI PAGA

Modalità e Canali di Pagamento
La riscossione del Canone Unico Patrimoniale - Esposizione Pubblicitaria e Pubbliche Affissione viene effettuata in forma diretta come di seguito:
Esposizione Pubblicitaria
Tramite la piattaforma PagoPA con emissione avviso di pagamento recapitati direttamente al contribuente alla scadenza stabilita dalla Giunta Comunale.
Pubbliche Affissioni
Tramite la piattaforma PagoPA con emissione avviso di pagamento recapito direttamente al contribuente contestualmentte alla richiesta del servizio.
Il pagamento dei modelli recapitati potrà essere effettuato:
Online: con carta di credito o debito, home banking o apposite app sullo smartphone, Satispay
Canali fisici: è possibile stampare il modello di pagamento che potrà essere pagato presso sportelli bancari, circuito Sisal / Lottomatica, sportelli Poste Italiane.

INFORMAZIONI

Informazioni e Contatti
Per maggiori informazioni è possibile prendere contatto con gli uffici comunali nei giorni ed orari di apertura al pubblico come segue:
Canone Unico Patrimoniale - Espisizione Pubblicitaria
Ufficio Tributi (I Piano)
Tel. 0173 - 77.003 int. 5
e-mail: comune.tributi@narzole.net
Canone Unico Patrimoniale - Pubbiche Affissioni
Ufficio Segreteria-Protocollo (I Piano)
Tel. 0173 - 77.003 int. 1
e-mail: comune.segreteria@narzole.net