Imposta di Soggiorno


INFORMATIVA GENERALE PER I GESTORI DELLE STRUTTURE RICETTIVE

.
Con questo servizio web il gestore della struttura ricettiva dopo essersi registrato attraverso l'area personale dal sito del Comune di Narzole ( Apri Link Esterno) ha a disposizione la propria area personale per la dichiarazione annuale.
Vengono riportati i documenti relativi al regolamento comunale sull'imposta di soggiorno, la delibera di determinazione degli importi.
Sono inoltre riportati il modello per la dichiarazione delle esenzioni. Il gestore della struttura può utilizzare il sistema di dichiarazione telematica presente su questo portale che trova attraverso l'Area Personale. Da utilizzarsi solo nel caso in cui non si utilizzi il servizio web.

REGOLAMENTO

ROGOLAMENTO

TARIFFE IN VIGORE

Tariffe in Vigore

Prezzo unità abitativa per notte di soggiorno fino a € 30,00:
€ 0,50 di imposta da applicare per persona per notte.
Prezzo unità abitativa per notte di soggiorno da € 30,00 a € 300,00:
€ 1,50 di imposta da applicare per persona per notte.
Prezzo unità abitativa per notte di soggiorno oltre € 300,00:
€ 2,50 di imposta da applicare per persona per notte.
Sono esentati dal pagamento dell'imposta:
Sono esenti dal versamento dell’imposta:
I minori entro il decimo anno di età (attestata mediante copia del documento d’identità del minore ovvero da certificazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa dal genitore o da chi ne fa le veci);
I pernottamenti effettuati oltre il 21° giorno di soggiorno consecutivo nella medesima struttura ricettiva e i pernottamenti effettuati a scopo lavorativo;
Gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggio e turismo di almeno venticinque partecipanti. L’esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni venticinque partecipanti a condizione che il documento fiscale di vendita del soggiorno sia unico, per l’intero gruppo, intestato e pagato direttamente dall’agenzia di viaggio e turismo.

SCADENZE

Comunicazioni da parte delle strutture ricettive
Il gestore della struttura ricettiva presenta annualmente la dichiarazione annuale al Comune che deve contenere:
SPECIFICHE DI COMPILAZIONE:
GESTORE: Riportare la denominazione e le generalità esatte del gestore.
STRUTTURA: Riportare la denominazione e la classificazione della Struttura Ricettiva
N. ORDINE: numero progressivo dell’operazione da assegnare ad ogni riga compilata.
PERIODO E OGGETTO DELLA RISCOSSIONE: indicare il periodo e la tipologia di entrata.
GESTORE: denominazione: legale rappresentante: indirizzo: P.IVA/C.F
Nel caso in cui il Gestore gestisca più strutture ricettive potranno essere compilate più righe per lo stesso mese e dovranno essere indicati solo i mesi nei quali si è riscossa l’imposta.
SPECIFICHE DI RISCOSSIONE:
RICEVUTA NN.: riportare il numero progressivo della prima e dell’ultima quietanza rilasciata agli ospiti nel periodo di riferimento.
IMPORTO: indicare l’importo complessivo dell’imposta riscosso nel mese di riferimento.
La dichiarazione mensile deve essere presentata entro il 15 del mese successivo.
PAGAMENTO
Le somme riscosse mensilmente devono essere versate al Comune dal soggetto responsabile della riscossione entro 15 del mese successivo, mediante versamento modello PagoPa (Pagamento spontaneo) utilizzando il servizio dal sito del Comune di Narzole, con causale “IMPOSTA DI SOGGIORNO – MESE DI ……………….”.

INFORMAZIONI

INFORMAZIONI E CONTATTI
Per maggiori informazioni riguardanti l'Imposta di Soggiorno è possibile prendere contatto con l' Uffico Tributi (I° Piano) nei giorni ed orari di apertura al pubblico oppure:
Tel. 0173 - 77.003 int. 5
e-mail: comune.tributi@narzole.net